GENNAIO, ancora inverno: abbiamo finito molti prodotti invernali, e altri sono terminati causa gelo.
raccogliamo:
cardi
porri
verze
qualche cavolino di
Bruxelles
spinaci, forse erbette (poche)
soncino-valerianella
lattuga
radicchi vari
paesana
daikon e ramolaccio
... ...
INSALATA DI RAMOLACCIO:
ingredienti: ramolaccio, sale, pepe, olio evo.
pelare e tagliare a fettine sottili il ramolaccio. Condire con sale pepe e olio. Lasciare riposare per una mezz'oretta prima di servire.
VARIANTI:
CON LA MELA: aggiungere una mela, levare il torsolo e tagliarla a fettine ...
RACCOGLIAMO:
verze, qualche cavolo a foglia
porri,
coste, catalogna, puntarelle, qualche spinacio
radicchi di tutti i tipi, lattuga, soncino
daikon, ramolaccio, rapa bianca, qualche barbabietola
e abbiamo ancora zucche e patate ...
Il ramolaccio nero (Raphanus sativus var. niger) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, alla pari di ravanello, rucola e cavolo. Il ramolaccio è un ortaggio quasi sconosciuto, non molto coltivato, molto simile al ravanello per sapore, ma molto più grande di dimensione. Il ramolaccio ...
La verza (Brassica oleracea sabauda), altrimenti detta cavolo verza (o anche cavolo di Milano), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere, il che la rende molto simile, soprattutto nel sapore, al cavolo cappuccio. Molto ricca in vitamina A , vitamina C e K, la verza è ricca ...
Involtini di verza vegetariani ripieni di riso
Ingredienti per 4 persone
250 g riso tipo basmati, 50 g di carote, 50 g di broccoli, 50 g di cipolle, 50 g piselli, 50 g zucchine, 8 grandi foglie di verza, 1 scalogno mondato e tritato, alloro, rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale, pepe
Preparazione
Cuocete ...
in questo mese raccogliamo
ZUCCHINE, gli ultimi CETRIOLI e MELANZANE.
FAGIOLINI, PIATTONI, (in arrivo i FAGIOLI )
BORRAGINE, COSTE, CATALOGNA, PUNTARELLE
QUALCHE BARBABIETOLA
FINOCCHI, PORRI
a breve arriveranno i CAVOLI (VERZE, CAVOLI A FOGLIA, CAVOLFIORI, CAPPUCCI, PAK-CHOJ)
e ...
mentre tanti sono in vacanza, da
noi potete trovare:
POMODORI di tutti i generi e tipi (CILIEGINO, DATTERINO, CUOREDIBUE, TONDO, NERO, GIALLO, PERINO, DATTERONE)
ZUCCHINE (NORMALI, SICILIANE, GENOVESI)
CETRIOLI
COSTE COLORATE, CATALOGNA
LATTUGHE, CICORIE DA TAGLIO
SEDANO, BASILICO
MELONI
MELANZANE ...
La pianta del cetriolo, nome scientifico Cucumis Sativus, possiede molte buone proprietà ed appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee. Il cetriolo cresce generalmente in paesi con clima caldo o temperato ma è originario probabilmente dell’ Himalaya.
noi coltiviamo il marketmore (classico) ...
TZATZIKI - crema greca di yogurt e cetriolo
INGREDIENTI: 400 g di yogurt greco, 4 spicchi di aglio, 1 cetriolo, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 3 rametti di aneto, 2 rametti di menta, 2 cucchiai di aceto bianco, sale q.b.
PROCEDIENTO: grattugiare il cetriolo con tutta la buccia e lasciarlo ...
Le indivie (Cichorium endivia), spesso confuse con le cicorie per il sapore leggermente amaro ma facilmente distinguibili per le foglie più glabre, sono insalate che appartengono alla famiglia delle Composite.
L'indivia è una pianta biennale a prevalente produzione autunnale con due principali ...
L’indivia è estremamente versatile in cucina. Si può, ad esempio, gustare cruda ma in questo caso occorre accertarsi che si tratti di insalate biologiche poiché le foglie sono le parti della pianta che assorbono più pesticidi. Le indivie bio sono riconoscibili dall’aspetto: meno grosse e spesso ...